
Il Percorso Adottivo
ASA offre assistenza alle coppie che desiderano adottare un bambino, in tutte le fasi. Garantisce alla nuova famiglia supporto per la redazione delle relazioni post-adottive così come previsto dai diversi Paesi di provenienza dei minori.

Carta dei Servizi
Rappresenta un impegno di comunicazione dei principi e dei valori alla base delle attività di ASA ed è inoltre una sintesi di tutte le informazioni necessarie sul percorso di adozione internazionale con la nostra Associazione.

Adozione Internazionale
L’operato dell’Associazione ruota attorno ad un unico imperativo: tutelare il superiore interesse del minore. Questo significa che l’Associazione mette al centro della sua attività il bambino e le sue esigenze.

Cooperazione Internazionale
L'ASA sviluppa progetti di cooperazione internazionale nei Paesi nei quali ha verificato la possibilità di intervento per migliorare la condizione dell’infanzia.

Adozione Trasparente
ASA al fine di garantire trasparenza sull’attività dell’Ente si impegna a pubblicare con aggiornamento mensile i dati relativi alle procedure adottive concluse e in corso, nonché i dati sugli abbinamenti

ASA
L'ASA - Associazione Solidarietà Adozioni - è un Ente Autorizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per l'Adozione Internazionale, ai sensi della legge n. 476/98.
Ha come scopo principale il perseguimento di finalità di solidarietà sociale, con particolare riferimento alla tutela dell'infanzia .
L'ASA è autorizzata dalla Commissione per le Adozioni Internazionali ad Operare su tutto il territorio nazionale con sedi a Catania, Roma Milano, Palermo, Reggio Calabria, Taranto, Forlì, Lucca e Bolzano.
Èautorizzata a svolgere pratiche relative all’adozione internazionale in 18 paesi:
Europa (Bulgaria, Moldavia, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ucraina, Ungheria, Portogallo); America Latina (Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Ecuador, Honduras, Perù); Asia (Filippine, India); Africa (Benin).
Webinar
ASA organizza webinar rivolti sia alle coppie in attesa sia alle famiglie con l'obiettivo di trattare termi inerenti l'adozione e più in generale la vita familiare. Scopri il prossimo webinar in programma
Sede Principale
Via del Roveto, 7 95126 - Catania
Contatti::
Telefono +39 095.376567
Cellulare +39 335.6890162
FAX +39 335.6890162
Orari di apertura:
Lunedì - Venerdì
09:30 - 13:00
Martedì e Giovedì
09:30 / 13:00 - 15:00 / 17:00